AMMINISTRAZIONE
- Sindaco
- Commissioni Consiliari Permanenti
- Consiglio Comunale
- Giunta Comunale
- Presidente del Consiglio Comunale
- Segretario Generale
- Capigruppo Consiliari
ASSOCIAZIONE IL CUORE DI PIACENZA ONLUS
RELAZIONE DI INIZIO MANDATO
PRIVACY
RELAZIONE FINE MANDATO SINDACO
ALBO PRETORIO DAL 01-01-2017
SETTORI
- SETTORE - 2 - Economico Finanziario
- SETTORE - 1 - Affari Generali, Staff, Legali ed Istituzionali
- SETTORE - 5 - Lavori Pubblici
- SETTORE - 4 - Sviluppo Urbano
- SETTORE - 3 - Politiche Sociali
- SETTORE - 6 - Sviluppo Economico e Marketing Territoriale
- SETTORE - 7 - Pubblica Istruzione, Sport e Cultura
- SETTORE - 8 - Servizio di Polizia Locale
PROGETTO VOLONTARIATO CIVICO COMUNALE
ACCESSO CIVICO
STATUTO e REGOLAMENTI
U.R.P. Ufficio Relazioni con il Pubblico
WEBTV - COMUNE CASTEL SAN GIOVANNI
PIANO DI SICUREZZA DEL MERCATO
ASSEGNAZIONE POSTEGGI COMMERCIO SU AREA PUBBLICA
- Bando concessioni mercato e fiera
- PROCURA SPECIALE
- Assegnazione posteggi commercio su area pubblica
- Concessioni in scadenza mercato e fiera. PUNTO INFORMATIVO
- PROROGA TERMINI PRESENTAZIONE DOMANDE
- INFORMATIVA LEGGE 19/2017 E DGR 337 DEL 20.03.2017
- Assegnazione definitiva
NOTE LEGALI
AVVISO DI SICUREZZA
VILLA BRAGHIERI
CENTRO EDUCATIVO SOCIO-OCCUPAZIONALE
Scelti per Voi
DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO
Comunicato del 21/03/2018
Disposizioni anticipate di trattamento - DAT

CITTA’ DI CASTEL SAN GIOVANNI
Provincia di Piacenza
Disposizioni anticipate di trattamento - DAT
Provincia di Piacenza
Disposizioni anticipate di trattamento - DAT
Dal 31 gennaio 2018 è entrata in vigore la nuova legge approvata in data 14 dicembre 2017 che disciplina il consenso informato e le disposizioni anticipate di trattamento (D.A.T.).
Le DAT sono indicazioni che la persona, in previsione dell'eventuale futura incapacità di autodeterminarsi, può esprimere in merito all’ accettazione o rifiuto di determinati accertamenti diagnostici, scelte terapeutiche e singoli trattamenti sanitari. Data la complessità della tematica è consigliabile confrontarsi con personale sanitario specializzato per ottenere indicazioni che possano essere d’aiuto nella stesura della propria disposizione.
Le Disposizioni anticipate di trattamento possono essere presentate da qualunque persona maggiorenne capace di intendere e di volere con una delle seguenti modalità:
„h Atto pubblico notarile
„h Scrittura privata autenticata dal notaio
„h Scrittura privata semplice consegnata PERSONALMENTE all’Ufficio di Stato Civile del Comune di Residenza del disponente
L’atto non sconta nessun tipo di imposta, tassa o diritto.
Istruzioni operative per la consegna ed il deposito della dichiarazione all’Ufficio di Stato Civile del Comune di Castel San Giovanni:
1. La persona interessata si presenta, previa fissazione di appuntamento, al Responsabile del Settore Affari Generali, Legali ed Istituzionali, accompagnato dal fiduciario e dall’eventuale sostituto, se nominato, muniti di documento di identità in corso di validità.
2. La disposizione anticipata di trattamento va consegnata in busta chiusa.
3. Nella busta vanno inserite anche le copie fotostatiche dei documenti di identità dello stesso dichiarante e del fiduciario, nonché del fiduciario supplente, se nominato.
4. La busta viene sigillata e numerata con lo stesso numero di iscrizione sul Registro delle disposizioni anticipate di trattamento.
5. Il dichiarante compila e sottoscrive, davanti al funzionario incaricato la dichiarazione sostitutiva di atto notorio, dalla quale risulta l’espressa volontà di aver consegnato le proprie disposizioni anticipate di trattamento.
6. Il fiduciario e l’eventuale il sostituto compilano e sottoscrivono, davanti al funzionario incaricato, la dichiarazione sostitutiva di atto notorio contenente la volontà di essere stato nominato fiduciario del dichiarante per la disposizione anticipata di trattamento.
7. Alla dichiarazione viene assegnato lo stesso numero attribuito alla busta chiusa e, ai fini della loro conservazione e archiviazione, sono inserite in un fascicolo unitamente alla busta chiusa contenente la disposizione anticipata di trattamento.
Per fissare un appuntamento occorre rivolgersi all’ufficio servizi demografici ai seguenti nominativi:
Giorgia Tagliaferri 0523/889734
Anna Molinelli 0523/889729
Le DAT sono indicazioni che la persona, in previsione dell'eventuale futura incapacità di autodeterminarsi, può esprimere in merito all’ accettazione o rifiuto di determinati accertamenti diagnostici, scelte terapeutiche e singoli trattamenti sanitari. Data la complessità della tematica è consigliabile confrontarsi con personale sanitario specializzato per ottenere indicazioni che possano essere d’aiuto nella stesura della propria disposizione.
Le Disposizioni anticipate di trattamento possono essere presentate da qualunque persona maggiorenne capace di intendere e di volere con una delle seguenti modalità:
„h Atto pubblico notarile
„h Scrittura privata autenticata dal notaio
„h Scrittura privata semplice consegnata PERSONALMENTE all’Ufficio di Stato Civile del Comune di Residenza del disponente
L’atto non sconta nessun tipo di imposta, tassa o diritto.
Istruzioni operative per la consegna ed il deposito della dichiarazione all’Ufficio di Stato Civile del Comune di Castel San Giovanni:
1. La persona interessata si presenta, previa fissazione di appuntamento, al Responsabile del Settore Affari Generali, Legali ed Istituzionali, accompagnato dal fiduciario e dall’eventuale sostituto, se nominato, muniti di documento di identità in corso di validità.
2. La disposizione anticipata di trattamento va consegnata in busta chiusa.
3. Nella busta vanno inserite anche le copie fotostatiche dei documenti di identità dello stesso dichiarante e del fiduciario, nonché del fiduciario supplente, se nominato.
4. La busta viene sigillata e numerata con lo stesso numero di iscrizione sul Registro delle disposizioni anticipate di trattamento.
5. Il dichiarante compila e sottoscrive, davanti al funzionario incaricato la dichiarazione sostitutiva di atto notorio, dalla quale risulta l’espressa volontà di aver consegnato le proprie disposizioni anticipate di trattamento.
6. Il fiduciario e l’eventuale il sostituto compilano e sottoscrivono, davanti al funzionario incaricato, la dichiarazione sostitutiva di atto notorio contenente la volontà di essere stato nominato fiduciario del dichiarante per la disposizione anticipata di trattamento.
7. Alla dichiarazione viene assegnato lo stesso numero attribuito alla busta chiusa e, ai fini della loro conservazione e archiviazione, sono inserite in un fascicolo unitamente alla busta chiusa contenente la disposizione anticipata di trattamento.
Per fissare un appuntamento occorre rivolgersi all’ufficio servizi demografici ai seguenti nominativi:
Giorgia Tagliaferri 0523/889734
Anna Molinelli 0523/889729
Piazza XX Settembre, 2 – 29015 Castel San Giovanni (PC) –tel.0523/889611 - P.IVA 00232420331
PEC comune.castelsangiovanni@sintranet.legalmail.it
1771 Letture
Ricerca
SERVIZI SCOLASTICI
CENTRO ESTIVO PULCINI ANNO 2020
INFORMAZIONI
- CORONAVIRUS
- Mercati settimanali
- Come raggiungerci
- Teatro VERDI Stagione MUSICALE 2019-2020
- UNITRE Università Delle Tre Età
- Centro per le Famiglie di Ponente
- NUMERI UTILI
- Mappa del sito
- Link utili
- FARMACIE COMUNE DI PIACENZA
- Teatro VERDI Stagione TEATRALE 2019-2020
- Comune informazioni e servizi
- Registrazioni Sedute Consiglio Comunale
ELENCO SITI TEMATICI
ENTRATE COMUNALI
SERVIZI ON-LINE
- Autocertificazione
- Bandi di Gara
- PAGO PA
- Sportello Unico Edilizia SUE
- ACCESSO SERVIZI SCOLASTICI ON-LINE
- Richiesta Accesso Atti
- Nuovi Strumenti Urbanistici Comunali
- SUAP
- ACCESSO SERVIZIO ASILO NIDO ON-LINE
AMMINISTRAZIONE APERTA
- Adempimenti alla Legge 134/2012
- Adempimenti Legge n. 64 del 06/06/2013
- Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici art. 26, c. 2, art. 27 del D. Lgs n. 33/2013
- Sezione relativa a bandi di gara e contratti, come indicato all'art. 37, c. 1 del D. Lgs 33/2013
INCARICHI CONSULENTI E COLLABORATORI
ALBO ASSOCIAZIONI
DISTRETTO DI PONENTE
- Accreditamento dei Servizi Socio-Sanitari e Sociali - Accreditamenti rilasciati
- UFFICIO DI PIANO
- Piano Triennale di Zona 2018-2020